Stats Tweet

Francesco di Giorgio Martini.

Pittore, scultore, architetto italiano. Viaggiò molto e fu attivo a Urbino, in Calabria, a Cortona, Napoli, Milano e Pavia. Nel 1498 fu nominato direttore dei lavori del duomo di Siena. Le sue più importanti sculture sono due angeli in bronzo nel duomo stesso. L'unica opera architettonica sicuramente sua è la chiesa della Madonna del Calcinaio presso Cortona. Due sue importanti pale d'altare datate si trovano nella Pinacoteca di Siena. Il suo stile pittorico è aggraziato e lirico secondo la tradizione senese, con qualche influsso del fiorentino Antonio Pollaiolo (Siena 1439-1501).